arte e cultura

  • Twitter
  • Google Bookmarks
Stampa la pagina
Oratorio di San Francesco

Oratorio di San Francesco

Cappelle, Oratori, Tabernacoli

via san Francesco d'Assisi
15055 Pontecurone

Sede dal 1814 della Confraternita di San Biagio, la costruzione risale al XVI secolo ed è recentemente stata restaurata. Conserva nell’abside un pregevole coro in noce seicentesco composto da 18 stalli e un affresco della “Deposizione” attribuito a Gian Mauro della Rovere detto il Fiamminghino (1610 circa). Sulla navata sinistra si trova un “Sant’Antonio nel deserto” (1626) firmato Giuseppe Panigarius inoltre è di particolare interesse una “Vergine col Bambino in Gloria e Santi” degli inizi del XVII secolo attribuibile alla scuola tortonese di Scipione Crespi. La facciata neoclassica della chiesa è abbellita da lesene che fiancheggiano il portale d’accesso risalente al 1600. L’impronta barocca dell’edificio si riscontra nei motivi ornamentali della torre campanaria in mattoni a vista. Attualmente è adibito sia al culto che all’ospitalità di eventi artistici e culturali.