arte e cultura

  • Twitter
  • Google Bookmarks
Stampa la pagina
Ex carceri Napoleoniche

Ex carceri Napoleoniche

Ville, palazzi e teatri storici

via Bandello
15057 Tortona

Risulta essere l'unico edificio monumentale di epoca napoleonica della città e tutelato dalla Soprintendenza delle Belle Arti. Da documenti ufficiali l'architetto Giovanni Battista Feroggio (1723-1795) fu incaricato dalle autorità sabaude di redigere il progetto redatto nel 1791. Per la progettazione del carcere tortonese la preferenza andò all'organizzazione planimetrica sviluppata in due maniche regolari, colllegate ad angolo retto, che si affacciano su una corte chiusa e recintata. Il progett o fu completato l'11 giugno 1791 e il cantiere iniziò nell'agosto successivo. Lo scoppio della guerra con la Francia rivoluzionaria nel 1792, non permise il completamento dell'edificio, che rimase così inagibile. I lavori vennere completati nel 1812 su pressione dell'imperatore Napoleone.
(note tratte da "Iulia Dertona" anno 2015 n. 2)
Dismesso dal 1988, anno in cui è cessata l'attività originaria di casa di reclusione circondariale, è stato acquistato dal Demanio pubblico nel 2003. Parzialmente restaurato, dopo molti anni di inutilizzo nonostante i vari progetti d'intenti proposti, alcuni locali sono stati concessi nel 2019 dal Comune di Tortona  al Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi e all’Associazione Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi per attività di promozione dei prodotti del territorio.