
Chiesa di Santa Maria Canale
Chiese, Pievi, Battisteri
piazza Santa Maria Canale15057
Tortona (AL)
Tel: +39 0131 863570
Esempio di stile romanico. È documentata dal 1151, anche se l’edificio attuale risale al XI-XII secolo con l’aggiunta, nella seconda metà del XVI secolo, dell’abside rettangolare e delle cappelle laterali.
E’ la chiesa più antica che si conserva in città; purtroppo ha subito molti rimaneggiamenti e insieme ai caratteri romanici originali presenta anche elementi gotici. La facciata a capanna è frutto del restauro condotto nel 1853. L’interno, che conserva tracce di affreschi del XV secolo, fu decorato dal pittore Rodolfo Gambini nel 1918. Tra i dipinti sono presenti opere del Fiamminghino (XVII sec.), del Brandimarte della Torre (XVI sec.), del Vermiglio (XVII sec.) e del Gambini (XX sec.). Di notevole interesse è una Natività di scuola leonardesca (XVI sec.).
LA CHIESA NEL PROGETTO CHIESE APERTE (Diocesi Tortona)
zona geografica centro storico
periodi di apertura tutto l’anno
E’ la chiesa più antica che si conserva in città; purtroppo ha subito molti rimaneggiamenti e insieme ai caratteri romanici originali presenta anche elementi gotici. La facciata a capanna è frutto del restauro condotto nel 1853. L’interno, che conserva tracce di affreschi del XV secolo, fu decorato dal pittore Rodolfo Gambini nel 1918. Tra i dipinti sono presenti opere del Fiamminghino (XVII sec.), del Brandimarte della Torre (XVI sec.), del Vermiglio (XVII sec.) e del Gambini (XX sec.). Di notevole interesse è una Natività di scuola leonardesca (XVI sec.).
LA CHIESA NEL PROGETTO CHIESE APERTE (Diocesi Tortona)
zona geografica centro storico
periodi di apertura tutto l’anno