Trasporti Extraurbani serviti da mezzi pubblici
Autobus, pullman
Tortona (AL)
località 
Tortona
ARFEA S.p.A. - Aziende Riunite Filovie ed Autolinee
Sede: ALESSANDRIA Via Milite Ignoto 26
> informazioni, reclami, orari, rapporti con il pubblico:
Alessandria : via Savona n. 26
tel. 0131 225810 - 166103003
> stazione bus
Movicentro - piazza Fiume presso la stazione dei treni
L’Arfea - Aziende Riunite Filovie ed Autolinee S.p.A. è il risultato della fusione avvenuta nel 1954, delle Società S.A.T.E. (Società Anonima Trasporti Elettrici) e S.A.A (Società Anonima Alessandrina). Le due società, la prima specializzata nel trasporto urbano tranviario e filoviario e la seconda nel trasporto automobilistico interurbano diedero così vita ad una impresa che, anche grazie ad acquisizioni successive, venne a sviluppare circa 9.000.000 di chilometri con 150 autobus e 300 dipendenti collocandosi tra le prime 10 a livello nazionale. All’epoca l’Arfea Aziende Riunite Filovie ed Autolinee S.p.A. svolgeva il servizio urbano della città di Alessandria, ed Asti, in seguito, negli anni delle municipalizzazioni, assunti direttamente dai Comuni. . La motorizzazione privata di massa degli anni ‘60 riduce notevolmente il traffico di passeggeri e per il mantenimento dei servizi l’azienda si vede costretta a rivedere la frequenza del servizio.

Tortona
ARFEA S.p.A. - Aziende Riunite Filovie ed Autolinee
Sede: ALESSANDRIA Via Milite Ignoto 26
> informazioni, reclami, orari, rapporti con il pubblico:
Alessandria : via Savona n. 26
tel. 0131 225810 - 166103003
> stazione bus
Movicentro - piazza Fiume presso la stazione dei treni
L’Arfea - Aziende Riunite Filovie ed Autolinee S.p.A. è il risultato della fusione avvenuta nel 1954, delle Società S.A.T.E. (Società Anonima Trasporti Elettrici) e S.A.A (Società Anonima Alessandrina). Le due società, la prima specializzata nel trasporto urbano tranviario e filoviario e la seconda nel trasporto automobilistico interurbano diedero così vita ad una impresa che, anche grazie ad acquisizioni successive, venne a sviluppare circa 9.000.000 di chilometri con 150 autobus e 300 dipendenti collocandosi tra le prime 10 a livello nazionale. All’epoca l’Arfea Aziende Riunite Filovie ed Autolinee S.p.A. svolgeva il servizio urbano della città di Alessandria, ed Asti, in seguito, negli anni delle municipalizzazioni, assunti direttamente dai Comuni. . La motorizzazione privata di massa degli anni ‘60 riduce notevolmente il traffico di passeggeri e per il mantenimento dei servizi l’azienda si vede costretta a rivedere la frequenza del servizio.