Giani 200 a Tortona

  • Twitter
  • Google Bookmarks
Stampa la pagina
opera Giani

località
Tortona

sede evento
Palazzo Guidobono
Museo Diocesano Arte Sacra

durata evento
dal 16 settembre al 17 dicembre 2023


Due mostre dedicate a Felice Giani che completeranno il progetto espositivo “Felice Giani 200” che l’Archivio Pittor Giani ha studiato per celebrare nel 2023 i duecento anni dalla scomparsa del pittore neoclassico nato a San Sebastiano Curone il 15 dicembre 1758 e scomparso a Roma il 10 gennaio 1823.ricostruzione dell’opera di Giani.

 Il Museo Diocesano di Tortona, nella mostra dal titolo FELICE GIANI PITTORE GIACOBINO E L'ESPERIENZA DEL SACRO esporrà una serie di opere di grande rilievo tra le quali il “Sogno di Papa Sisto III” in arrivo dal Museo Arcivescovile di Ravenna, la “Fede in gloria” in prestito dalla Pinacoteca comunale di Faenza ed altri capolavori che si affiancheranno alla “Madonna in trono con Bambino, San Bernardo e San Giovannino” facente parte del patrimonio stabile del museo creando un’ambientazione unica.

Palazzo Guidobono ospiterà la mostra dal titolo FELICE GIANI IL NUOVO CLASSICISMO ETEROGENEO E PREROMANTICO che raccoglierà opere in arrivo dalle più prestigiose collezioni pubbliche e private d’Italia tra le quali vanno segnalati “Sansone tradito da Dalila” proveniente dal Complesso Monumentale della Pilotta di Parma, l’Aurora in arrivo da Palatium Vetus di Alessandria e molte altre. Importante sottolineare come i curatori Vincenzo Basiglio e Marcella Vitali siano riusciti ad ottenere un sostanzioso gruppo di opere di grande rilievo dal Fondo Piancastelli di Forlì che, grazie a Maurizio Tassani, concede per la prima volta un prestito così prestigioso e rilevante di opere mai uscite dai preziosi depositi dell’istituzione forlivese.

Grazie al contributo delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Torino, di Tortona e di Alessandria ed al sostegno dei comuni di San Sebastiano Curone, di Tortona e di molte associazioni pubbliche e private, l’APG ha potuto organizzare due eventi espositivi di grande importanza e  fascino che permetteranno di ammirare, oltre a numerosi capolavori di grafica, splendide opere a cavalletto realizzate per una committenza di raffinati ed eruditi collezionisti che il Comitato di Studi ha riordinato cronologicamente con un lavoro di fondamentale importanza per la ricostruzione dell’opera di Giani.

Le due mostre si sovrappongono alle raccolte di disegni presentate nelle tre mostre di  San Sebastiano inaugurate il 2 luglio scorso che hanno trasformato il paese natale di Giani in un museo diffuso, che proseguiranno nelle tre sedi dell’Archivio Pittor Giani, dell’Archivio Piero Leddi e dell’Oratorio della S.S. Trinità fino al 1’ ottobre.


INAUGURAZIONE MOSTRE
sabato 16 settembre ore 16 a Palazzo Guidobono

ORARIO APERTURA
• Palazzo Guidobono e Museo Diocesano: sabato e domenica dalle 15:30 alle 19
le tre mostre di San Sebastiano Curone che chiuderanno il 1’ ottobre rimarranno aperte venerdì, sabato e domenica dalle 16 alle 19

INFO
Archivio Pittor Giani

 

Documenti allegati

locandina evento  locandina evento  (611 Kb)