Mostre Felice Giani San Sebastiano Curone

  • Twitter
  • Google Bookmarks
Stampa la pagina


località

San Sebastiano Curone

sede evento
borgo

durata evento
dal 2 luglio all'1 ottobre 2023


Il borgo di San Sebastiano Curone si trasforma in un grande museo per celebrare i 200 anni dalla scomparsa del suo più illustre cittadino, Felice Giani, nato nel paese della Val Curone nel 1758 e morto a Roma nel 1823. Pittore, decoratore di interni italiano, uno dei massimi esponenti del neoclassicismo ha dato gloria alla sua terra con opere conservate nei più prestigiosi palazzi e musei in Italia e nel mondo.

L’Archivio Pittor Giani intende celebrare l’anniversario dei duecento anni dalla morte organizzando una serie di eventi che seguono la mostra “Felice Giani 200 Anteprima”, inaugurata con successo presso la sede dell’Archivio nella prima giornata della 39’ Fiera Nazionale del Tartufo, ed il prestigioso concerto tenutosi il 10 gennaio scorso al Teatro Civico di Tortona in collaborazione con “Perosi Festival” nel giorno dell’anniversario della scomparsa del pittore.

Con l’Archivio Piero Leddi e l’Oratorio della SS. Trinità ospietrà preziose opere e documenti del maestro neoclassico in arrivo da prestigiose collezioni pubbliche e private. 


PROGRAMMA

ARCHIVIO PITTOR GIANI piazza Roma
mostra ”Felice Giani e dintorni, opere da collezione private”
esposizione rare opere e documenti provenienti da preziose collezioni private frutto di anni di ricerche qualificate 

ARCHIVIO PIERO LEDDI Casa del Principe
mostra ”Disegni di Felice Giani raccolti da Piero Leddi“
esposizione delle opere di Giani raccolte dal conterraneo Piero Leddi, straordinario pittore del secondo dopoguerra milanese e primo presidente dell’APG • momenti di confronto tra lo stile e le tematiche dei due grandi pittori sansebastianesi 

ORATORIO SS. TRINITA'
mostra ”Il viaggio da Faenza a Marradi“
esposizione nella sua interezza di un vero capolavoro della storia dell’arte italiana, come sostenuto da Roberto Longhi, che fornisce un esempio dell’abilità tecnica e dell’eclettismo del maestro neoclassico • l’ Album da Faenza a Marradi proviene dal Fondo Piancastelli della Biblioteca Comunale Aurelio Saffi di Forlì


INAUGURAZIONE MOSTRE
domenica 2 luglio ore 16 Oratorio SS. Trinità (piazza G. Marconi, 3)


ORARIO APERTURA MOSTRE
♦ venerdì, sabato, domenica dalle or e16 alle 19
♦ su prenotazione info@archiviopittorgiani.com  -  tel. tel +39 3343334015


INGRESSO
libero

EVENTI COLLATERALI 
9 luglio 2023  DA SAN SEBASTIANO CURONE AL MUSEO DIOCESANO


EVENTI FUTURI "RASSEGNA GIANI 200"
♦ dal 16 settembre al 17 dicembre 2023 a Tortona il Museo Diocesano (che nel suo fondo stabile possiede una delle opere più affascinanti del pittore “Madonna in trono con Bambino, San Bernardo e San Giovannino) sarà teatro della mostra “Felice Giani la religiosità di un Giacobino” e Palazzo Guidobono, grazie ad un accordo con l’amministrazione comunale, ospiterà la mostra “Felice Giani ed il sogno Preromantico” che permetterà di ammirare affascinanti opere dipinte dal pittore in arrivo da prestigiose collezioni pubbliche e private e costituirà un evento di grande richiamo.
♦ al termine delle manifestazioni nella provincia di Alessandria alcune esposizioni saranno replicate in Romagna dove Giani aveva trovato in Faenza la sua città d’adozione.


INFO
Archivio Pittor Giani

 

Documenti allegati

locandina evento  locandina evento  (198 Kb)