Alluvioni Cambiò (comune fuso con Piovera)

  • Twitter
  • Google Bookmarks
Stampa la pagina

sede municipio

via Roma, 67

telefono 0131 848121
fax 0131848237
 
Comune della pianura delimitato dal Tanaro e dal Po, che qui confluiscono formando numerosi meandri e isole di deiezione. Il capoluogo è stato ricostruito sulle rovine di Sparvara, un borgo inghiottito dalle acque nel corso di numerose alluvioni. Grava, che è il centro più popolato del comune, si stende ai margini della strada provinciale Pontecurone - Valenza.
L'agricoltura è l’attività prevalente, i principali prodotti sono carote, sedani, patate, cipolle e finocchi; in quantità minori sono prodotti fagioli, fagiolini, insalate, peperoni, piselli, spinaci, cavoli e rape. Attiva è ancora la coltivazione dei cereali e dei foraggi.
L’industria è presente nel settore del legname (produzione di imballaggi) e della lavorazione delle materie plastiche (costruzione di barche e scafi).

frazioni: Grava, Pavesa, Montariolo, Baracconi, Massarini, Mezzanino
festa patronale: San Carlo
denominazione degli abitanti: alluvionesi
superficie del territorio kmq  9,28
popolazione: 1040 ab
zona geografica: Italia nord occidentale, pianura alessandrina
altitudine: m. 77 s.l.m.
distanza da: Alessandria km.25 - Tortona km 16