SCOPRIRE IL TERRITORIO
- arte e cultura
- consorzi, aziende e prodotti enogastronomici
EVENTI E PROPOSTE
Brignano Frascata

Comune agricolo sulla media Val Curone il cui territorio si estende sui due versanti della valle. Il capoluogo, attraversato dalla provinciale Tortona-Caldirola, si estende sul fondovalle alla sinistra orografica del Curone in una vasta conca a ridosso di un’altura sulla quale sorge il Castello. Si riconosce ancora oggi un'impronta medioevale per la presenza del castello di Spinetta Spinola risalente al 1300-1400 e del borgo sottostante, ad esso collegato da un percorso ciottolato che entrando nel paese, giunge sino alla chiesa di san Giacomo, edificata per volere dei frati cappuccini nel XVII.
Ha uno sviluppo quasi esclusivamente agricolo. Numerose sono le coltivazioni a frutta.
COSA VEDERE
Castello
COSA VEDERE
Castello
frazioni: Burrone, Ca’ del Maestro, Casa del gatto, Cioccale, Cosola, Frascata, Guardia, Madonnina, Martinasco, Mola, San Giorgio, Selva Inferiore, Selva Superiore, Serra del Monte, Valdalto, Vallescura.
superficie kmq 17,42
altitudine m: 285 s.l.m.sede municipio
via Roma, 1
tel. 0131 784623 fax: 0131 784618
via Roma, 1
tel. 0131 784623 fax: 0131 784618
Link utili
- sito ufficiale Comune Brignano Frascata | http://www.comune.brignanofrascata.al.it/