Gremiasco

Comune montano dell’alta Val Curone che occupa i due versanti convergenti sul torrente. A nord la linea di confine segue lo spartiacque tra le Valli del Curone e dello Staffora in provincia di Pavia.
Sono molto estese le superfici forestali che occupano poco meno della metà del territorio dell’intero comune e offrono selvaggina, funghi e castagne.
COSA VEDERE
castello dei Malaspina - sito archeologico Guardamonte - laghi della Malvista
frazioni Albora, Bernona, Caschina Brichetti, Codevico, Colombassi, Castagnola, Fornace, Fovia, Gaggino, Guardamonte, Lunaro, Malvista, Martinetto, Matte, Musigliano, Pradelle, Riarasso, Ronco, Solaro, Stemigliano, Valbeccara
superficie kmq 17,36
popolazione 372 ab
altitudine m: 395 s.l.m.
sede municipio
piazza Vittorio Veneto 1
telefono (39) 0131.787153 - fax: (39) 0131 787260
e-mail: segreteria@comune.gremiasco.al.it - PEC protocollo@pec.comune.gremiasco.al.it
piazza Vittorio Veneto 1
telefono (39) 0131.787153 - fax: (39) 0131 787260
e-mail: segreteria@comune.gremiasco.al.it - PEC protocollo@pec.comune.gremiasco.al.it
Link utili
- sito ufficiale Comune | https://comune.gremiasco.al.it/